EEC Italia - Escuela Europea de Coaching



Home

Chi Siamo

Webinar

Formazione

Servizi per le Aziende

Contatti

Ontologicamente

Accedi

Registrati

Ampliare il bagaglio del coach con le Neuroscienze

Relatrice

Roberta Pagliarulo

Principi fondamentali di Neuroscienze applicati al coaching per rendere più ampio e ricco il nostro bagaglio di strumenti a disposizione durante una sessione.
Webinar Neuroscienze e coaching

5 Luglio 2022

Contenuti

Lo studio su come il nostro cervello funziona è di vitale importanza per un coach, per supportare i nostri coachee nell’intraprendere il loro viaggio verso il cambiamento di pensieri, comportamenti, conversazioni ed interazioni con sé stessi e gli altri.

Le neuroscienze ci hanno confermato che quando il nostro cervello nota dei cambiamenti nell’ambiente, manda segnali di allerta che possono coinvolgere il sistema limbico e dare luogo a risposte emotive (come la paura).  Questi segnali ci fanno deviare dalla trasformazione in atto e ci riportano a mantenere lo status quo, rallentando ed impedendo di fatto il cambiamento.

Le domande potenti del coach hanno la funzione di supportare i coachee nel generare attenzione e focus sull’obiettivo, creando nuove sinapsi, stimolando la neuro plasticità e permettendo al cervello di far realizzare il cambiamento, resistendo all’omeostasi.  

In questo webinar andremo a condividere in modo semplice alcuni principi fondamentali di Neuroscienze, riflettendo su come utilizzarli per rendere più ampio e ricco il nostro bagaglio di strumenti di coaching.

Obiettivi

  • Principi fondamentali di Neuroscienze per coach
  • Conoscenza di alcuni principi fondamentali di Neuroscienze
  • Come le Neuroscienze possono fornire nuovi spunti di riflessione sul lavoro del coach
  • Nuove consapevolezze ed azioni su come diventare più efficace come coach
  • Neuroplasticità
  • Neuroscienze e consapevolezza
  • Neuroscienze, abitudini e cambiamento
EEC Italia - Ampliare il bagaglio del coach con le Neuroscienze 1

Credenziali

Questo percorso è riconosciuto da ICF e rilascia 2 CCE (Continuing Coach Education).

Durata

Il webinar si terrà on line il 5 Luglio 2022, dalle ore 18 alle 20.

Completata l’iscrizione verrà inviato via mail il link per accedere al corso, gestito tramite la piattaforma Zoom.

Prezzi

I prezzi indicati non includono l’IVA.

100

IVA esclusa

Acquista

Iscrizione al Webinar

Neuroscienze e Coaching

Completa il seguente modulo d'iscrizione e ti ricontatteremo per completare l'acquisto del webinar.

Privacy Policy.

15 + 13 =

Accesso
gratuito

per gli iscritti a OntologicaMente

Iscrizione al Webinar

Master Class

Completa il seguente modulo d'iscrizione e ti ricontatteremo per completare l'acquisto del webinar.

Privacy Policy.

10 + 11 =

Altri Webinar che potrebbero interessarti

Agile Hr e Coaching

“Agile HR e Coaching: Strumenti e modalità agili nelle organizzazioni


Relatrice
Eva Martini

Approndire la metodologia Agile e la sua applicazione nelle HR attraverso l’utilizzo di uno strumento di feedback: la retrospettiva.

Webinar La trappola dei BIAS nella sessione di Coaching

La Pazienza come processo sistemico per generare Gentilezza


Relatrice
Raquel Guarnieri

Una riflessione sulla capacità di restare nel presente inteso come unico tempo esistente per sviluppare accettazione e gentilezza.

Intercultural Coaching

Intercultural Coaching


Relatore
Eric Foote

L’intercultural Coaching è un processo che affianca le persone nello sviluppo delle competenze necessarie a lavorare o fare business con interlocutori di culture diverse.