EEC Italia - Escuela Europea de Coaching



Home

Chi Siamo

Webinar

Formazione

Servizi per le Aziende

Contatti

Ontologicamente

Accedi

Registrati

Le Metafore

Relatrice

Margherita Brero

Un webinar di approfondimento sulla competenza ICF 8.1:
“Facilita la crescita del cliente”: Lavora con il cliente per integrare nuova consapevolezza, intuizione o apprendimento nella sua visione del mondo e comportamenti.

26 Maggio 2021

Contenuti

La nascita del linguaggio figurato è probabilmente contemporanea alla nascita della lingua. Pensare per immagini, operare trasferimenti di significati attraverso paragoni e analogie è un procedimento tipico della nostra mente. Già gli antichi greci sentirono il bisogno di studiare e formalizzare un linguaggio espressivo, persuasivo, capace di emozionare e convincere. Nacque così la retorica, o “l’arte del parlare e dello scrivere bene”.
La capacità di ascoltare e riconoscere il linguaggio figurato usato dal coachee e di utilizzarlo attivamente per arricchire le possibilità di apprendimento, per esplorare i punti ciechi, per scoprire prospettive nuove, è un’importante strumento in mano al coach.

Come in tutte le nostre formazioni, la teoria sarà arricchita da esercizi e pratiche di coaching.

Obiettivi

  • Analisi del linguaggio figurato
  • Basi neurofisiologiche del linguaggio figurato
  • Uso dl linguaggio figurato in una sessione di Coaching
  • Riconoscere le metafore
  • Creare metafore in una sessione di Coaching

Credenziali

Questo percorso è riconosciuto da ICF e rilascia 2 CCE (Continuing Coach Education).

Durata

Il webinar si terrà on line il 16 Giugno 2021, dalle ore 18 alle 20.

Completata l’iscrizione verrà inviato via mail il link per accedere al corso, gestito tramite la piattaforma Zoom.

Prezzi

I prezzi indicati non includono l’IVA.

100

IVA esclusa

Acquista

Accesso gratuito

per gli iscritti a OntologicaMente

Accedi al tuo account personale per iscriverti.

Altri Webinar che potrebbero interessarti

Roberto Ceschina Webinar EEC Italia Il Goal Setting nel coaching

Stabilire e mantenere gli accordi


Relatrice
Antonella Iaccino

L’importanza di definire in modo chiaro, per coach e coachee, l’obiettivo per comprendere cosa il coachee debba affrontare di sé al fine di raggiungerlo.

Antonella Iaccino webinar EEC Italia: Ascolto: il cuore del nostro "Sentire"

L'etica del Coach


Relatore
Marco Fernicola

Per un coach ICF l’etica, oltre che una competenza che richiede standard elevati, è un invito ad agire nel miglior interesse del cliente ed è volta a garantire un processo di apprendimento autentico.

Martina Comba EEC Italia webinar Coaching Female Leaders

Oltre i limiti


Relatrice
Martina Comba

Come liberare il potenziale: dalla sindrome dell’impostore all’autoefficacia.