EEC Italia - Escuela Europea de Coaching



Home

Chi Siamo

Webinar

Formazione

Servizi per le Aziende

Contatti

Ontologicamente

Accedi

Registrati

L’esplorazione del Passato nel coaching

Relatrice

Margherita Brero

Un webinar che esplora due strumenti per rivolgere uno sguardo al passato, la linea della vita e l’acrostico del nome, per raccogliere informazioni sul presente, ma anche di  “mettere insieme i pezzi” generando una visione d’insieme ed un senso di coerenza fondamentali per permettere al coachee di disegnare obiettivi sfidanti per il suo futuro.

Webinar Esplorazione del Passato

15 Marzo 2022

Contenuti

Gli strumenti della linea della vita e dell’acrostico del nome

Caratteristico del coaching è uno sguardo molto orientato al futuro, là dove sono possibili l’azione e il cambiamento. In questo webinar vorrei proporvi due strumenti per rivolgere uno sguardo al passato con l’ambizione non solo di raccogliere informazioni sul presente, ma anche di  “mettere insieme i pezzi” generando una visione d’insieme ed un senso di coerenza fondamentali per permettere al coachee di disegnare obiettivi sfidanti per il suo futuro.

Si tratta di due esercizi che ci permettono di avere una guida nell’esplorare la narrazione del coachee su se stesso. Avremo quindi un filo conduttore che ci consente di restare in un “terreno di coaching” senza sconfinare in discipline che ci richiederebbero competenze che non necessariamente abbiamo. Vedremo come un certo tipo di ascolto e l’uso delle distinzioni può permettere di far emergere credenze nucleari, bisogni, desideri, strategie attive naturali e risorse disponibili, all’interno del contesto protetto dato dall’esercizio che fa da cornice e guida.

Obiettivi

  • Nuovi strumenti di indagine (linea della vita e acrostico del nome)
  • Basi neurofisiologiche del linguaggio figurato
  • Uso dell’ascolto attivo
  • Uso delle distinzioni ontologiche
  • Indagare il passato per disegnare il futuro
EEC Italia - L’esplorazione del passato 1

Credenziali

Questo percorso è riconosciuto da ICF e rilascia 2 CCE (Continuing Coach Education).

Durata

Il webinar si terrà on line il 15 Marzo 2022, dalle ore 18 alle 20.

Completata l’iscrizione verrà inviato via mail il link per accedere al corso, gestito tramite la piattaforma Zoom.

Prezzi

I prezzi indicati non includono l’IVA.

100

IVA esclusa

Acquista

Iscrizione al Webinar

Esplorazione del Passato

Completa il seguente modulo d'iscrizione e ti ricontatteremo per completare l'acquisto del webinar.

Privacy Policy.

1 + 2 =

Accesso gratuito

per gli iscritti a OntologicaMente

Accedi al tuo account personale per iscriverti.

Altri Webinar che potrebbero interessarti

Webinar Neuroscienze e coaching

Neuroscienze applicate alle distinzioni linguistiche


Relatrice
Roberta Pagliarulo

Alcuni principi fondamentali di Neuroscienze applicati alle Distinzioni Linguistiche, strumento del Coaching Ontologico.

Webinar La trappola dei BIAS nella sessione di Coaching

La Pazienza come processo sistemico per generare Gentilezza


Relatrice
Raquel Guarnieri

Una riflessione sulla capacità di restare nel presente inteso come unico tempo esistente per sviluppare accettazione e gentilezza.

Mentor Coach at Work

Mentor Coach at Work


Il Mentor Coaching è un webinar dove un Mentor fornisce feedback in un processo collaborativo basato su una sessione di coaching osservata per approfondire le capacità del coach, in linea con le Core Competencies di ICF.