Presenza Consapevole
Approfondimento su
“Co-creare la relazione”:
Presenza nel coaching (4° competenza ICF)
30 Aprile
In questo webinar ci concentreremo sulla consapevolezza come strumento per migliorare la nostra presenza di coach e, di conseguenza, l’apprendimento e i risultati del coachee.
In ogni conversazione di coaching ci sono tre elementi: il coach, il coachee e la questione in oggetto. La consapevolezza di sé e il nostro ruolo nella conversazione come coach, nonché la consapevolezza di “chi” è il coachee, ci aiuteranno come professionisti e come esseri umani ad offrire la migliore versione di noi stessi al servizio del coachee.
Attraverso la consapevolezza radicale sviluppiamo la nostra capacità di fare coaching al “chi” (il modo di essere del coachee) e di non soffermarsi o concentrarsi più del necessario sulla “questione in oggetto/cosa”. Una maggiore consapevolezza radicale mette a fuoco il linguaggio e le emozioni, e allo stesso tempo la consapevolezza dei messaggi inviati dal nostro corpo e di come dovremmo leggere e interpretare e messaggi non verbali che stiamo ricevendo dal coachee.
L’arte e la maestria nel coaching ontologico deriva dalla nostra capacità di fare coaching al “chi” e di consentire al cliente lo spazio dovuto per prendersi cura del “cosa”. La nostra presenza di coach può essere un punto di svolta nel supportare il coachee nel raggiungimento di nuovi apprendimenti per nuove azioni.
Relatrice
Fiona Tucker
Coach professionista PCC accreditato da ICF
Per oltre 25 anni Fiona ha lavorato nel marketing e nelle vendite, nonché nella ricerca, progettazione e sviluppo di prodotti culturali per i siti del patrimonio nazionale e le località turistiche. Ultimamente, ha lavorato come direttore generale di una grande località turistica nell’Irlanda occidentale. È arrivata al coaching ontologico spinta dal suo amore per la scoperta e la voglia di sviluppare nuovi modi di apprendere ed essere.
Fiona è la fondatrice di FTG Communications, uno spazio creativo che combina acume aziendale con consulenza, mentoring, coaching e comunicazione.
Come coach organizzativo è specializzata nel Cultural Change e nella preparazione delle organizzazioni per le sfide poste dalla 4° rivoluzione industriale. I suoi progetti includono “LEADER21”, un programma di formazione per leader coach esperienziali e “Nuances”, un programma progettato per executives e manager che si trovano ad affrontare le sfide di lavorare con team multilingue e multiculturali.
È inoltre specializzata nello sviluppo della carriera e nella Leadership per le donne che vogliono crescere.
Segue programmi di formazione e processi di executive coaching per EEC Espana a Barcellona, conduce il programma Women in Leadership per Hilton Hotels a Londra ed è coinvolta in programmi di Leader Coach e come Coach di progetti speciali per Hasbro Iberia a Valencia, dove ha collaborato come coach In House per 7 anni.
Durata
I corsi sono organizzati in forma di webinar della durata di 2 ore 30 minuti ciascuno. Il giorno prima della conferenza verrà inviato via mail il link per accedere alla conferenza (gestita tramite la piattaforma Zoom.
I partecipanti possono acquistare singoli webinar o pacchetti come indicato qui di fianco.
Prezzo
1 webinar: 120€ (IVA esclusa)
2 webinar: 200€ (IVA esclusa)
3 webinar: 280€ (IVA esclusa)
Offerta speciale Ex Allievi
1 webinar: 100€ (IVA esclusa)
2 webinar: 180€ (IVA esclusa)
3 webinar: 250€ (IVA esclusa)
Richiedi informazioni
Se desideri acquistare o ricevere ulteriori informazioni su questi webinar, puoi compilare la seguente richiesta e ti ricontatteremo.
Gli altri webinar
Approfondire le competenze di un coach
EEC Italia ha preparato una serie di approfondimenti dedicati alle competenze richieste da ICF, International Coach Federation: si tratta di una metodologia che dà struttura e chiarezza ai percorsi di Coaching e alle singole conversazioni.
I webinar hanno l’obiettivo di indagare in maniera approfondita alcuni aspetti delle competenze e offrire nuovi strumenti, spunti o riflessioni per praticare l’attività di coach.
7 Maggio
Le Metafore
Approfondire il linguaggio figurato, le basi neurofisiologiche e le potenzialità nei contesti di apprendimento per riconoscere e creare metafore e usarle nelle sessioni di coaching.
Leggi
14 Maggio
Comunicazione Empatica
Imparare a comunicare in modo non-violento, mettere in pratica una comunicazione empatica, lontana dal giudizio, capace di generare consapevolezza, connessione e di risolvere conflitti e applicarla durante una sessione di coaching.
Leggi
Webinar EEC Italia
Approfondimenti, corsi monotematici e sessioni di coaching on line, per una formazione sempre presente.
EEC Italia ha preparato un programma completo di apprendimento digitale per offrire un pratico accesso a nuovi contenuti, strumenti, modelli e tecniche di coaching, attraverso la piattaforma web.
Il programma
Contatti segreteria
Alberto Gianolio
agianolio@scuolacoaching.org
+39 370 349 23558
Orari segreteria
Lunedì – Venerdì: 10 -14
Sabato – Domenica: chiuso