Comunicazione Empatica
Approfondimento su
“Comunicazione efficace”:
Comunicazione diretta (7° competenza ICF)
14 Maggio
La comunicazione è il processo che consente di trasmettere informazioni. Comunicare in modo efficace significa sapersi esprimere in ogni situazione con qualunque interlocutore, sia a livello verbale che non verbale, in modo chiaro e coerente con il proprio stato d’animo, significa saper coltivare l’assertività e la connessione con l’altro, significa inoltre saper ascoltare rispettosamente ed empaticamente, saper cogliere l’implicito e l’intenzione al di là delle parole.
Sentiamo spesso dire quanto sia importante la capacità di sollecitare empatia e ci troviamo in difficoltà non sapendo come provarla se naturalmente “non c’è”: in questo webinar andremo ad espandere il concetto di ascolto attivo e comunicazione empatica, ci alleneremo a comunicare in modo non-violento, ascoltando i bisogni all’interno delle conversazioni e a trasformare aspettative e pretese in richieste e promesse. Metteremo in pratica una comunicazione empatica, lontana dal giudizio, capace di generare consapevolezza e connessione e di risolvere conflitti e ne vedremo le potenzialità nella sessione di coaching.
Relatrice
Margherita Brero
Coach professionista PCC accreditato da ICF
Buongiorno!
Mi chiamo Margherita Brero, ho 45 anni e sono nata a Torino dove sono tornata a vivere con i miei due figli adolescenti e il mio compagno, dopo aver abitato e lavorato a Parigi e a Roma. Il mio percorso di carriera ha avuto una svolta 13 anni fa quando, dopo aver operato come logopedista nel mondo della rieducazione della comunicazione in adolescenti ed adulti autistici, ho deciso di occuparmi di coaching e formazione in coaching. Esiste un filo conduttore nella mia attività professionale: da sempre sono stata interessata al linguaggio come strumento di comunicazione, ma soprattutto come “sistema operativo” con cui costruiamo il nostro mondo.
Oggi, dopo più di 2.500 ore di coaching erogato a manager ed executive di aziende italiane e multinazionali operanti in Italia e all’estero e quasi un migliaio di ore investite in aula a formare manager e nuovi coach, ritengo che il coaching sia uno strumento fenomenale proprio perché non manipola, non trucca le carte, non lavora solo in superficie e spinge davvero al cambiamento.
Durata
I corsi sono organizzati in forma di webinar della durata di 2 ore 30 minuti ciascuno. Il giorno prima della conferenza verrà inviato via mail il link per accedere alla conferenza (gestita tramite la piattaforma Zoom.
I partecipanti possono acquistare singoli webinar o pacchetti come indicato qui di fianco.
Prezzo
1 webinar: 120€ (IVA esclusa)
2 webinar: 200€ (IVA esclusa)
3 webinar: 280€ (IVA esclusa)
Offerta speciale Ex Allievi
1 webinar: 100€ (IVA esclusa)
2 webinar: 180€ (IVA esclusa)
3 webinar: 250€ (IVA esclusa)
Richiedi informazioni
Se desideri acquistare o ricevere ulteriori informazioni su questi webinar, puoi compilare la seguente richiesta e ti ricontatteremo.
Gli altri webinar
Approfondire le competenze di un coach
EEC Italia ha preparato una serie di approfondimenti dedicati alle competenze richieste da ICF, International Coach Federation: si tratta di una metodologia che dà struttura e chiarezza ai percorsi di Coaching e alle singole conversazioni.
I webinar hanno l’obiettivo di indagare in maniera approfondita alcuni aspetti delle competenze e offrire nuovi strumenti, spunti o riflessioni per praticare l’attività di coach.
30 Aprile
Presenza consapevole
La consapevolezza come strumento per migliorare la nostra presenza di coach e, di
conseguenza, l’apprendimento e i risultati del coachee.
Leggi
7 Maggio
Le Metafore
Approfondire il linguaggio figurato, le basi neurofisiologiche e le potenzialità nei contesti di apprendimento per riconoscere e creare metafore e usarle nelle sessioni di coaching.
Leggi
Webinar EEC Italia
Approfondimenti, corsi monotematici e sessioni di coaching on line, per una formazione sempre presente.
EEC Italia ha preparato un programma completo di apprendimento digitale per offrire un pratico accesso a nuovi contenuti, strumenti, modelli e tecniche di coaching, attraverso la piattaforma web.
Il programma
Contatti segreteria
Alberto Gianolio
agianolio@scuolacoaching.org
+39 370 349 23558
Orari segreteria
Lunedì – Venerdì: 10 -14
Sabato – Domenica: chiuso