Un invito a ritornare al cuore della pratica di coaching, esplorandola con rigore, profondità e rinnovata consapevolezza.

Descrizione

Questo percorso si configura come uno spazio sicuro e potenziante, in cui osservare la propria azione professionale alla luce delle otto competenze chiave ICF e dei PCC Markers, allenando uno sguardo più ampio su di sé come coach e sulla qualità della relazione di coaching.

Il mentoring, in questo contesto, non è riducibile a una sola verifica delle competenze. È un processo trasformativo che apre possibilità, accoglie il confronto e sostiene il coach nel contattare livelli più profondi di presenza, ascolto e responsabilità.

Attraverso l’esplorazione dei PCC Markers e delle distinzioni che li attraversano, si favorisce un nuovo modo di dare significato a ciò che accade nella sessione: si apprendono modi più autentici e coerenti di abitare ogni fase del processo di coaching, con maggiore integrità, chiarezza di ruolo e padronanza del linguaggio trasformazionale.

Read More

Durata

10 ore complessive, strutturate in 5 incontri da 2 ore, in orario da stabilire.

Certificazione

Al termine del percorso vengono riconosciute per le credenziali ICF:

  • 10 ore di Mentoring individuale

Obiettivi

  • Sostenere una pratica riflessiva che consenta di riconoscere i propri automatismi e abitarli con maggiore consapevolezza.
  • Espandere la capacità di ascolto profondo e rispettoso del tuo Coachee.
  • Raffinare l’arte della domanda come spazio generativo che apre possibilità e visioni nuove.
  • Accrescere l’intenzionalità nel linguaggio, per trasformare la conversazione in atto creativo e responsabile in linea con gli accordi presi con il tuo Coachee.
  • Sostenere un accompagnamento fluido, che tenga conto della direzione dichiarata dal tuo Coachee e di quella emergente.
  • Potenziare la fiducia nella relazione e nella competenza del coachee, lasciando andare l’urgenza di “risolvere”.
  • Abitare le sessioni come spazi co-creati in cui emergono intuizioni, verità scomode e possibilità inedite.

Metodologia

Ogni incontro di Mentoring ogni partecipante riceve:

  • Feedback mirati in relazione alle 8 competenze ICF e ai Markers PCC di ICF
  • Domande che stimolano consapevolezza e visione
  • Restituzioni oneste e con idee chiare su come dimostrare i Markers PCC durante la sessione.
  • Stimoli teorici e pratici che sostengono la crescita personale e professionale

La qualità dell’esperienza è data anche dalla cura del contesto: uno spazio protetto, rispettoso, non giudicante, in cui l’apprendimento accade attraverso il confronto autentico tra 2 professionisti.

Read More

A chi è rivolto

  • Coach diplomati che stanno iniziando a lavorare con clienti reali
  • Coach che desiderano migliorare la propria pratica e portarla a un nuovo livello
  • Professionisti in fase di rinnovo delle credenziali ICF
  • Coach che vivono un momento sfidante con un coachee e vogliono confrontarsi con un Mentor Coach esperto
Read More

Requisiti

È richiesto il possesso di un diploma ICF di Livello 1 (ACSTH) o Livello 2 (ACTP), Credenziali ACC, PCC o MCC

Prossime edizioni

Listino

ACC – Mentoring Individuale

1.750 € (IVA esclusa)

ACC – Mentoring Gruppo

1.500 € (IVA esclusa)

4 ore individuali + 8 ore di Mentoring in gruppo

PCC – Mentoring Individuale

2.000 € (IVA esclusa)

MCC – Mentoring Individuale

2.400 € (IVA esclusa)

Contattaci per richiedere informazioni sul pagamento del tuo corso di Mentoring.

Altri corsi che potrebbero interessarti

Come possiamo aiutarti?

Se desideri saperne di più, contattaci e inizia insieme a noi il tuo percorso di crescita con EEC Italia.
Saremo lieti di illustrarti la nostra offerta di servizi di Coaching.

Richiedi informazioni

Se desideri ulteriori informazioni sui nostri corsi, i servizi alle aziende o sessioni di coaching individuale, puoi compilare il seguente form e ti ricontatteremo.

Servizi di Coaching per Aziende

Alberto Gianolio

Corsi di formazione per Coach

Marco Fernicola