Formazione in Coaching
Executive Coaching
L’Executive Coaching si rivolge al Management aziendale, figure chiave delle aziende come Amministratori, Dirigenti, Top Manager, Direttori e imprenditori.
L’Executive Coach supporta i suoi Clienti facilitando i cambiamenti nell’ottica di un miglioramento delle prestazioni e delle performance aziendali.
L’Executive coaching offre un valido supporto nell’individuare e raggiungere gli obiettivi di sviluppo, nella presa di consapevolezza dei propri punti di forza, nello sviluppo del proprio potenziale, nell’acquisire un metodo per gestire efficacemente risorse e problemi.
Il programma di formazione in Executive Coach si sviluppa su tre livelli, Fondamenta, Intermedio e Avanzato, ed è strutturato in modo da garantire ai partecipanti la possibilità di accedere a tutti i percorsi per l’ottenimento delle credenziali individuali presso ICF: Portfolio, ACSTH e ACTP.

Fondamenta
Il programma FONDAMENTA rappresenta la base nel percorso di formazione professionale nel Coaching e permette ai partecipanti di acquisire le competenze fondamentali del coaching in particolare del modello Ontologico-Trasformazionale.
Formazione riconosciuta da ICF come 28 CCE.

Intermedio
Il secondo ciclo del Programma di certificazione in Executive Coaching, INTERMEDIO, facilita l’acquisizione di tutte le competenze e abilità per diventare un coach professionista, sviluppare la capacità di condurre una sessione di coaching attraverso le varie fasi previste dal modello Ontologico-Trasformazionale.
Formazione riconosciuta da ICF come ACSTH + 10 ore di Mentoring.

Avanzato
Il programma AVANZATO è rivolto a chi vuole approfondire le competenze in Executive Coaching secondo lo standard definito dall’ICF come ACTP e ha già superato il percorso FONDAMENTA ed INTERMEDIO. Si conclude con il conseguimento del diploma ICF ACTP Executive Coach.
Formazione riconosciuta da ICF come ACTP.
Prossimi corsi
Per aggiornamenti sulle date dei nuovi corsi organizzati da EEC puoi consultareanche i nostri canali social.
Fondamenta
Milano
Sabato 20 Maggio 2023
9.30 - 18.00
Domenica 21 Maggio 2023
Sabato 17 Giugno 2023
9.30 - 18.00
Torino
Sabato 13 Maggio 2023
9.30 - 18.00
Domenica 14 Maggio 2023
Sabato 10 Giugno 2023
9.30 - 18.00
Web
Sabato 10 Giugno 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 11 Giugno 2023
9.30 - 13.00
Online
Sabato 1 Luglio 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 2 Luglio 2023
9.30 - 13.00
Online
Sabato 15 Luglio 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 16 Luglio 2023
9.30 - 13.00
Online
Intermedio
Milano
Sabato 11 Marzo 2023
Domenica 12 Marzo 2023
Sabato 15 Aprile 2023
Domenica 16 Aprile 2023
Sabato 6 Maggio 2023
Sabato 27 Maggio 2023
Sabato 17 Giugno 2023
Dal 20 Marzo al 16 Giugno
Torino
Sabato 11 Marzo 2023
9.30 - 18.00
Domenica 12 Marzo 2023
Sabato 1 Aprile 2023
9.30 - 18.00
Domenica 2 Aprile 2023
In presenza
Sabato 6 Maggio 2023
9.30 - 18.00
In presenza
Sabato 20 Maggio 2023
In presenza
Sabato 17 Giugno 2023
9.30 - 18.00
Dal 3 Aprile al 16 Giugno
2 incontri per partecipante
Mentoring
Web
Sabato 4 Marzo 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 5 Marzo 2023
9.30 - 13.00
Online
Sabato 18 Marzo 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 19 Marzo 2023
9.30 - 13.00
Online
Sabato 15 Aprile 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 16 Aprile 2023
9.30 - 13.00
Online
Sabato 29 Aprile 2023
9.30 - 18.00
Online
Sabato 20 Maggio 2023
Online
Sabato 10 Giugno 2023
9.30 - 18.00
Online
Sabato 8 Luglio 2023
Online
Dal 1 Maggio al 7 Luglio
2 incontri per partecipante
Mentoring online
Avanzato
Milano
Sabato 1 Luglio 2023
9.30 - 18.00
Sabato 16 Settembre 2023
Online
Domenica 17 Settembre 2023
9.30 - 18.00
Online
Sabato 14 Ottobre 2023
Online
Sabato 11 Novembre 2023
9.30 - 18.00
Online
Domenica 12 Novembre 2023
Online
Sabato 2 Dicembre 2023
9.30 - 18.00
In presenza
Domenica 3 Dicembre 2023
In presenza
Torino
Sabato 8 Luglio 2023
9.30 - 18.00
Sabato 9 Settembre 2023
Online
Domenica 10 Settembre 2023
9.30 - 18.00
Online
Sabato 7 Ottobre 2023
Online
Sabato 4 Novembre 2023
9.30 - 18.00
Online
Domenica 5 Novembre 2023
Online
Sabato 25 Novembre 2023
9.30 - 18.00
Domenica 26 Novembre 2023
In presenza
Web
Sabato 15 Luglio 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 16 Luglio 2023
9.30 - 13.00
Online
Sabato 16 Settembre 2023
9.30 - 18.00
Online
Domenica 17 Settembre 2023
Online
Sabato 14 Ottobre 2023
9.30 - 18.00
Online
Sabato 28 Ottobre 2023
Online
Domenica 29 Ottobre 2023
9.30 - 18.00
Online
Sabato 11 Novembre 2023
9.30 - 13.00
Online
Domenica 12 Novembre 2023
9.30 - 13.00
Online
Sabato 9 Dicembre 2023
Online
Credenziali ICF
EEC Italia è una delle più rilevanti strutture a livello europeo per la formazione di Executive Coach, e l’ICF è la federazione più grande e riconosciuta di coach a livello mondiale.
Possedere una formazione riconosciuta da ICF e successivamente ottenere le credenziali individuali rappresenta un valore aggiunto per chi decide di proporsi come corporate ed executive coach verso le aziende, essendo le credenziali individuali di ICF Global fra le più note e richieste per questa professione all’interno di vari contesti di Business
Richiedi informazioni
Se desideri ulteriori informazioni sui nostri corsi, i servizi alle aziende o sessioni di coaching individuale, puoi compilare il seguente form e ti ricontatteremo.
Contatti
Alberto Gianolio
Segreteria
Orari
Lunedì – Venerdì : 10 - 14
Sabato e Domenica: Chiuso